DECISIONE DI ESECUZIONE (UE) 2017/2451 DELLA COMMISSIONE del 21 dicembre 2017 che autorizza l'immissione sul mercato dei prodotti che contengono, sono costituiti od ottenuti a partire da soia geneticamente modificata FG72 × A5547-127
DECISIONE DI ESECUZIONE (UE) 2017/2450 DELLA COMMISSIONE del 21 dicembre 2017 che autorizza l'immissione sul mercato dei prodotti che contengono, sono costituiti od ottenuti a partire da soia geneticamente modificata DAS-44406-6
DECISIONE DI ESECUZIONE (UE) 2017/2449 DELLA COMMISSIONE del 21 dicembre 2017 che autorizza l'immissione sul mercato dei prodotti contenenti, costituiti od ottenuti da soia geneticamente modificata DAS-68416-4
DECISIONE DI ESECUZIONE (UE) 2017/2448 DELLA COMMISSIONE del 21 dicembre 2017 che autorizza l'immissione in commercio dei prodotti contenenti, costituiti od ottenuti da soia geneticamente modificata 305423 × 40-3-2
DECRETO LEGISLATIVO 14 novembre 2016, n. 227. Attuazione della direttiva (UE) 2015/412, che modifica la direttiva 2001/18/CE riguardo la possibilità per gli Stati membri di limitare o vietare la coltivazione di organismi geneticamente modificati
Gestione delle risorse umane: verso il miglioramento continuo
La Commissione “Responsabilità sociale delle organizzazioni” ha curato la pubblicazione in italiano della UNI ISO 30408 “Gestione delle risorse umane - Linee guida per la governance umana”.
La norma fornisce linee guida sugli strumenti, sui processi e le prassi da mettere in atto per stabilire, mantenere e migliorare in continuo una efficace governance umana all'interno delle organizzazioni. La norma si applica alle organizzazioni di tutte le dimensioni e settori, sia pubbliche, sia private, con o senza scopo di lucro. Non tratta invece le relazioni con i sindacati o altri organismi rappresentativi.
Con una pianificazione strategica della governance umana un’organizzazione può diventare competitiva sotto molteplici aspetti. Ad esempio potrà rispondere a esigenze organizzative, regolamentari e operative; prevedere e gestire i rischi legati alle risorse umane; assicurare che siano gestiti i costi correlati e che sia misurato il valore di tali investimenti; sviluppare una cultura organizzativa che rifletta i propri valori organizzativi; promuovere una maggior gestione, una comunicazione efficace e la collaborazione tra stakeholder; ottimizzare la prestazione generale.
mb
Fonte: UNI