LINEE GUIDA DELL'OCSE DESTINATE ALLE IMPRESE MULTINAZIONALI (2011) (fonte: PCN RSI)
Le "Linee Guida dell'OCSE destinate alle imprese multinazionali" (più semplicemente "Linee Guida") sono un corpo di raccomandazioni rivolte dai Governi firmatari della Dichiarazione OCSE del 27 giugno 2000 alle imprese multinazionali contenenti "principi e norme volontari per un comportamento responsabile delle imprese, conforme alle leggi applicabili". Esse si prefiggono di stimolare il contributo positivo che le imprese multinazionali possono apportare al progresso economico, ambientale e sociale e di minimizzare le difficoltà che possono essere determinate dalle loro diverse operazioni.
LINEE GUIDA PER IL BILANCIO SOCIALE (fonte: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali)
Il presente documento intende dettare linee guida generali per la redazione del bilancio di esercizio e del bilancio consolidato delle imprese sociali ai sensi di quanto disposto dal D.Lgs. 155/2006 istitutivo dell’impresa sociale e dai successivi decreti ministeriali attuativi. In considerazione della eterogeneità della forma giuridica degli enti che possono assumere la qualifica di impresa sociale, nella trattazione della tematica, si è ritenuto opportuno distinguere i soggetti che per legge sono tenuti a redigere il bilancio ai sensi dell’art. 2423 c.c. e s.s. dalle altre organizzazioni.
LEGGE 231: RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DELLE SOCIETÀ E MODELLI DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO.
MONITORAGGIO DELLE POLITICHE REGIONALI IN MATERIA DI RESPONSABILITÀ SOCIALE D'IMPRESA (fonte: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali) - Dicembre 2010