fbpx

itenfrdees

Promos Ricerche è un Consorzio senza fini di lucro. SCOPO: La promozione e l’introduzione dell’innovazione in qualsiasi forma e settore. Scopri di più.

Agricoltura Bio, bando Mipaaf da 3 milioni di euro per la ricerca

Agricoltura Bio, bando Mipaaf da 3 milioni di euro per la ricerca

Il ministero delle Politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo ha pubblicato un bando che mette a disposizione 3 milioni di euro per la concessione di contributi finalizzati allo sviluppo del settore dell’agricoltura biologica attraverso la selezione di progetti di ricerca.

I progetti devono essere orientati al miglioramento delle produzioni biologiche, all’innovazione dei processi produttivi delle imprese, al trasferimento tecnologico e alla fruizione e diffusione dei risultati.

Entro le ore 14.00 del prossimo 29 dicembre, enti di ricerca pubblici o privati - con il coinvolgimento obbligatorio di almeno un'azienda biologica - potranno presentare progetti orientati al miglioramento delle produzioni biologiche, all'innovazione dei processi produttivi delle imprese, al trasferimento tecnologico ed alla fruizione e diffusione dei risultati della ricerca, che avranno la possibilità di essere finanziati in misura non superiore all'80% del costo ritenuto ammissibile, fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

AdA

Scarica il bando

Leggi tutto...

Agricoltura biologica, in Campania bando da 35mila euro

agricoltura biologicaC’è tempo fino al prossimo 15 maggio per partecipare al bando del Psr che mette a disposizione contributi a fondo perduto per 35 mila euro per l’agricoltura biologica in Campania.

Si tratta della Misura 11 del programma di sviluppo rurale che mira a promuovere la riduzione dell'impatto ambientale delle attività agricole attraverso l'introduzione e il mantenimento di metodi produttivi a basso impatto, favorendo la biodiversità e limitando le emissioni di carbonio nel settore agricolo e forestale, provenienti principalmente da fonti come l'allevamento zootecnico e l'uso di fertilizzanti, e incoraggiando lo stock del carbonio nei suoli.

La misura prevede due diverse tipologie d'intervento: conversione delle aziende agricole ai sistemi di agricoltura biologica e mantenimento delle pratiche e dei metodi di agricoltura biologica come definiti nel regolamento europeo 834/2007.

Al bando, che dispone la corresponsione di pagamenti compensativi sulla base dei maggiori costi e dei minori ricavi connessi agli impegni volontari aggiuntivi assunti dal beneficiario per 5 anni, possono partecipare agricoltori, sia singoli che associati ed Enti pubblici che conducono aziende agricole.

AdA

Scarica il bando

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS