fbpx

itenfrdees

Promos Ricerche è un Consorzio senza fini di lucro. SCOPO: La promozione e l’introduzione dell’innovazione in qualsiasi forma e settore. Scopri di più.

Erasmus Placement. Tirocinio per studenti dell'Università Parthenope

 

logo parthenopeL’Erasmus Placement consente ai giovani neolaureati o a quanti abbiano conseguito la laurea triennale di fare esperienze lavorative negli Stati dell’Unione europea.
Gli studenti coinvolti sono laureandi/laureati in Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope, con un percorso fortemente orientato all’acquisizione di conoscenze di diritto dell’Unione europea e internazionale e con particolare attenzione alle conoscenze necessarie al giurista di impresa.
Lo studente Erasmus fruirà per il periodo di tirocinio di un contributo comunitario ad hoc, con l’opportunità di acquisire competenze specifiche ed una migliore comprensione della cultura socioeconomica del Paese ospitante.
Potrebbe risultare, pertanto, interessante stipulare una convenzione “Erasmus placament” che consenta alle imprese partecipanti di ospitare al loro interno giovani eccellenze europee attraverso tirocini finanziati dall’Unione.
I soggetti interessati dovranno compilare la lettera d’intenti e farla pervenire ai recapiti di seguito inficati entro il termine del 31 maggio 2012.

Lettera d'intenti

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Fax: +39 081 5474882

Leggi tutto...

Erasmus per giovani imprenditori. Dall’Ue fondi per 3,1 mln

 

erasmusLa Commissione Europea apre il bando 2012 relativo all’Erasmus per giovani imprenditori. Si tratta di una misura che consente a chi ha intenzione di avviare un’azienda o ha cominciato l’attività da tre anni al massimo di acquisire conoscenze presso un’impresa di uno Stato membro diverso da quello di appartenenza. In questo modo si favorisce l’aumento delle conoscenze, viene incoraggiata la competitività e si crea alla base un rapporto internazionale che consente alla neo azienda di essere presente da subito, e a costi ridotti, su un mercato estero. Il bando appena aperto finanzia le organizzazioni tra soggetti beneficiari, definite intermedie, e ha una dotazione di 3 milioni e 100 mila euro. Le domande devono essere presentate entro il 31 maggio 2012.
Innanzitutto quello di fornire formazione sul campo ai nuovi imprenditori e alle piccole e medie aziende con lo scopo di agevolare un avvio di successo e lo sviluppo della loro business idea. Ma non solo. Altro obiettivo dell’Erasmus è individuabile nella volontà di favorire la condivisione di esperienze e informazioni tra gli imprenditori di Paesi dell’Unione Europea in merito ai problemi comuni da affrontare nel realizzare la crescita delle proprie attività. Entrando nel profilo più attinente agli affari il bando punta a garantire un più agevole accesso ai mercati internazionali e l’individuazione di potenziali partner.

Continua sul Denaro

Approfondisci sul sito di ERASMUS

 

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS