fbpx

itenfrdees

Promos Ricerche è un Consorzio senza fini di lucro. SCOPO: La promozione e l’introduzione dell’innovazione in qualsiasi forma e settore. Scopri di più.

Bando da 15 milioni per le Pmi campane all’estero

Bando da 15 milioni per le Pmi campane all’estero

Imprese campane verso l’internazionalizzazione con un bando del Por Fers 2014-2020 da 15 milioni di euro.

Possono accedere ai finanziamenti le micro, piccole e medie imprese in forma singola e associata in Ats, Ati, reti d’impresa, società consortili e consorzi che abbiano una sede operativa in Campania. Il bando è aperto anche i liberi professionisti.

Nello specifico, le imprese devono operare nei settori: aerospazio, beni culturali, turismo, edilizia sostenibile, biotecnologie, salute dell’uomo e agroalimentare, settore dell’energia e ambiente, nanotecnologie e altri materiali avanzati, sicurezza del territorio e gestione delle risorse ambientali, settore delle bioplastiche e delle biochemicals, logistica e trasporti di superficie (settore automotive, costruzioni veicoli e sistemi di trasporto su rotaia,  aeroportuale e portuale), abbigliamento, calzature, tessile.

Sono esclusi invece i settori agricoltura, silvicoltura e pesca, oltre ad alcune attività manifatturiere e dell’industria alimentare; sono invece ammesse altre attività come la lavorazione delle patate, la produzione di succhi di frutta e ortaggi, la produzione di gelati, di pane, di fette biscottate, etc.

È esclusa inoltre l’industria delle bevande, con l’eccezione della distillazione, miscelatura degli alcolici, produzione di vini da uve, acqua minerale, acqua in bottiglia e bibite analcoliche, etc. Non possono partecipare neppure le industrie del tabacco.

A essere sostenuti, progetti di partecipazione a fiere e saloni, incoming di operatori esteri, incontri bilaterali, workshop e seminari, utilizzo temporaneo di uffici e sale espositive all’estero, comunicazione, supporto specialistico.

Per le iniziative di imprese in forma singola, le sovvenzioni sono pari al 70% delle spese ammesse, nella misura massima di 150mila euro. Per i progetti presentati da aggregazioni temporanee è pari al 70% delle spese, nella misura massima di 150mila euro per singola impresa e di 500mila euro per l’intero programma.

La piattaforma web è stata aperta il 18 aprile per le registrazioni. Domande dal 18 maggio.

AdA

Scarica l’avviso

Leggi tutto...

Regione Campania. Bando per il rilancio del "Prodotto Campania"

BURC RCPubblicato sul Bollettino Ufficiale n. 14 del 04/03/2013, il bando Por Obiettivo Operativo 1.12  “Promuovere la conoscenza della Campania”  che finanzia eventi di risonanza nazionale ed internazionale che siano capaci di attrarre flussi turistici e rilanciare il “prodotto Campania” sul mercato nazionale ed estero. Le risorse a disposizione ammontano a 3.000.000 euro e gli interventi possono, a scelta, riguardare una delle due sessioni:

  • 1 maggio 2013 – 31 ottobre 2013;
  • 1 novembre 2013 – 30 aprile 2014.

Possono presentare proposte progettuali, in forma singola o in partenariato, i comuni della Campania.
Tali proposte potranno prevedere una quota di finanziamento Por regionale che può raggiungere i 500.000 euro e prevedere:
eventi finalizzati alla scoperta della Campania, dei suoi attrattori culturali, mirando non solo alla promozione delle eccellenze storiche, architettoniche ed archeologiche già inserite nei grandi circuiti turistico – culturali, ma anche alle cosiddette risorse minori;
eventi di ad alta attrattività turistica, di dimensione non locale, capaci di valorizzare il territorio ed i suoi beni culturali ed ambientali.
L’evento può articolarsi anche in più iniziative, purché fortemente integrate tra loro in modo da poter essere percepite come manifestazioni di un unico evento.
Le candidature devono pervenire entro il 3 aprile 2013 (per la sessione 1 maggio 2013 – 31 ottobre 2013) oppure il 26 luglio 2013 (per la sessione 1 novembre 2013 – 30 aprile 2014).

Scarica i documenti:

Delibera Giunta Regionale n. 14 del 18/01/2013

Decreto Dirigenziale n. 52 del 08/03/2013

Decreto Dirigenziale n. 16 del 11/03/2013

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS