Martedì 4 ottobre 2022 alle ore 15:00, si è tenuto un webinar di presentazione della 6a edizione del corso e-learning di alta formazione Progettazione e gestione dei fondi europei. Comprensione e presentazione di un progetto, le cui lezioni inizieranno il 17 ottobre 2022. Il corso è organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e dalla Scuola di Governo del Territorio del Consorzio Promos Ricerche.
L’evento, dopo i saluti istituzionali del Presidente Eraldo Turi, del Prof. Riccardo Realfonzo, Direttore Scientifico Scuola di Governo del Territorio del Consorzio Promos Ricerche, della Dott.ssa Maria Cristina Gagliardi, consigliere dell’ ODCEC Napoli e del Dott. Mauro Ascione, Presidente della Banca di Credito Popolare di Torre del Greco, è stato introdotto dall’Europarlamentare con delega ai Fondi Europei, Andrea Cozzolino.
La presentazione dell’intervento formativo è stata curata da Patrizio Carbone, Presidente Commissione Ricerca e Programmi Comunitari dell’ODCEC Napoli e da Daniela De Gregorio, Consiglio Nazionale delle Ricerche.
Il corso, destinato ad un’ampia platea di possibili euro-progettisti, consentirà ai discenti di sviluppare approfondite conoscenze in relazione all’accesso e all'uso dei fondi europei con specifico focus per i programmi dedicati alla ricerca, alle politiche, al green, all’educazione e alle piccole e medie imprese, incluse start up.
Saranno affrontate le principali tecniche di progettazione esecutiva (project cycle management), con un focus sugli aspetti economico-finanziari di un progetto e sulla misurazione degli impatti. Al termine della prima fase metodologica sono previsti due project work in cui i partecipanti suddivisi in gruppo multidisciplinari simuleranno la progettazione di una proposta.
Il percorso formativo prevede un incontro di presentazione e 50 ore di didattica organizzate in 12 lezioni da 4 ore ed un incontro conclusivo di 2 ore.
SCARICA IL PROGRAMMA DELL'EVENTO
VAI ALLA SCHEDA DI PRESENTAZIONE DEL CORSO