fbpx

itenfrdees

Promos Ricerche è un Consorzio senza fini di lucro. SCOPO: La promozione e l’introduzione dell’innovazione in qualsiasi forma e settore. Scopri di più.

Eventi

Scarica il file iCal
Seminario su "La prevenzione incendi nei cantieri edili"
Venerdì 23 Ottobre 2015, 08:00
Visite : 458

prevenzione incendi 23-10-15Venerdi 23 ottobre 2015 alle ore 14:30, presso l’Aula Magna dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli in Via del Chiostro 9, si terrà un seminario su "La prevenzione incendi nei cantieri edili".

L'evento, patrocinato dal Consorzio Promos Ricerche, è organizzato dal CFS - Centro Formazione e Sicurezza di Napoli in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli e il Comando dei Vigili del Fuoco.

La sicurezza antincendio è tra i diritti fondamentali tutelati dalla Costituzione del nostro Paese: tutti i cittadini hanno diritto a vedersi riconosciuto un livello di sicurezza adeguato, stabilito univocamente dallo Stato, e quando ricorre il caso, hanno l’obbligo di attuare le relative misure tecniche che permettono di raggiungere tale obiettivo.

Ciò è, se possibile, ancor più vero se si pensa alla prevenzione degli incendi nei luoghi di lavoro, in cui al principio di incolumità del cittadino si affianca il fondamentale aspetto della sicurezza dei lavoratori. Il rischio incendio non è però parimenti considerato e prevenuto in tutti i luoghi di lavoro. In particolare riferendosi ai cantieri edili, la natura delle attività può - erroneamente - indurre a pensare che le maggiori fonti di rischio siano legate ad altri fattori che non allo svilupparsi di un incendio.

Il seminario ha l’obiettivo di evidenziare le molteplici attività e le situazioni che possono costituire una fonte di innesco per i cantieri. Le condizioni di lavoro in un cantiere sono infatti fondamentalmente differenti da quelle del settore di produzione industriale, commerciale od amministrativo. Esse sono caratterizzate da: variazioni continue del tipo di lavoro in conseguenza dell'avanzamento della costruzione; utilizzo di equipaggiamenti provvisori che raramente soddisfano gli standard di sicurezza richiesti per le installazioni fisse; grande varietà di lavori di solito eseguiti da più imprese simultaneamente; una costante rotazione delle imprese e del personale; recuperi forzati dovuti a circostanze impreviste come avverse condizioni meteorologiche.

Ecco quindi che la conoscenza e ovviamente l’applicazione delle norme di prevenzione incendi nei cantieri diventa un tema di primaria importanza per tutti gli operatori interessati: professionisti, imprenditori, tecnici e maestranze.

Crediti Formativi Professionali
Ai partecipanti, in regola con le firme di controllo, verranno rilasciati n. 3 CFP e n. 4 ore formative valide per aggiornamento professionale antincendio ai sensi dell'art.7 DM 05/08/2011. Per la partecipazione è obbligatoria la prenotazione mediante il form di registrazione presente sul sito dell’Ordine degli Ingegneri. Si precisa che la fine dei lavori è prevista per le ore 18.30 e che prima di tale orario non sarà consentito apporre la firma di uscita.

AdA

Scarica il Programma

Luogo Aula Magna dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli in Via del Chiostro 9

Iscriviti alla nostra newsletter. Resta aggiornato.NB: Iscrivendoti, accordi il tuo consenso