fbpx

itenfrdees

Promos Ricerche è un Consorzio senza fini di lucro. SCOPO: La promozione e l’introduzione dell’innovazione in qualsiasi forma e settore. Scopri di più.

News

Attività professionali non regolamentate. Aggiornato l'elenco delle norme UNI di riferimento.

Stampa Email

logo uniE' stato aggiornato l'elenco delle norme UNI relative alle attività professionali “non regolamentate” (previste dall'art. 6.4 della legge 4/2013).
Le “Disposizioni in materia di professioni non organizzate” attribuiscono all’attività di normazione UNI notevole importanza, in particolare là dove - attraverso il concetto di autoregolamentazione volontaria - vengono messi in primo piano quei principi e criteri generali che disciplinano l’esercizio autoregolamentato dell’attività professionale. Principi e criteri generali che chiamano in causa, pur non rendendolo obbligatorio, il rispetto delle norme UNI.
UNI mette quindi a disposizione di professionisti e utenti l'elenco sempre aggiornato delle norme UNI art.6.4 legge 4/2013 (in formato excel), scaricabile dal sito, alla pagina "Normazione e professioni non regolamentate" della sezione PARTECIPAZIONE.
Dell'elenco entrano a far parte quattro nuove norme: la UNI 11491 e la UNI 11492 sulle figure professionali del naturopata e dell'osteopata (entrambe pubblicate il 6 giugno), la UNI ISO 18436-5 sui "tecnici/analisti di laboratorio di analisi dei lubrificanti" (entrata nel corpus normativo nazionale l'11 aprile) e infine la UNI ISO 15513 sulle "competenze dei conduttori di apparecchi di sollevamento, gli imbracatori, i segnalatori e i controllori", la cui versione in lingua italiana è stata pubblicata il 30 aprile scorso.
L'elenco ora pubblicato è aggiornato al 13 giugno 2013.

Vai all'elenco

Fonte UNI