fbpx
Stampa questa pagina

Direttiva 2012/27 UE. Obbligatorio l'Audit Energetico per le imprese

15 Gennaio 2013 |

 

Dir  2012 27Entro il 5 dicembre 2015 le imprese dovranno sottoporsi ad un audit energetico svolto da esperti qualificati. Lo prevede la Direttiva sull'efficienza energetica 2012/27/Ue del Parlamento europeo e del Consiglio, in vigore dal 4 dicembre 2012.

La Direttiva nasce per accelerare il raggiungimento dell'obiettivo di riduzione dei consumi energetici del 20% al 2020 che pare ancora lontano. Il provvedimento prevede per tutte le imprese l’obbligo di sottoporsi ad un audit energetico, al fine di capire in che modo l'energia viene utilizzata in azienda, quali sono le cause di eventuali sprechi e la fattibilità tecnica ed economica di interventi migliorativi proposti. L'audit andrà ripetuto poi ogni 4 anni.

La Direttiva prevede, tra l'altro, obblighi annuali di efficientamento sia per gli immobili pubblici sia per le utility dell'energia e del gas, nonché la valorizzazione delle Energy Service Company - EsCo (le aziende che forniscono servizi energetici) e la promozione della cogenerazione ad altro rendimento.

La Direttiva 2012/27/Ue dovrà essere recepita entro il 5 giugno 2014; da quella data saranno abrogate le direttive 2006/32/Ce e 2004/8/Ce.

 

Scarica la Direttiva