fbpx
Stampa questa pagina

Barbecue… a norma UNI

05 Settembre 2012 |

 

barbecuePubblicata la norma UNI EN 498:2012 “Prescrizioni per apparecchi funzionanti esclusivamente a gas di petrolio liquefatto (GPL) - Barbecues per uso all'aperto che utilizzano grill” -che sostituisce l’edizione del 2000- definisce le caratteristiche costruttive e le prestazioni, le specifiche di sicurezza, i metodi di prova e la marcatura di barbecues alimentati a gas di petrolio liquefatto (GPL).
Si applica a tali apparecchi (anche a quelli progettati per l’incasso) e alle loro parti funzionali, siano queste ultime indipendenti o incorporate in un assieme.

Di competenza del Comitato Italiano Gas-CIG, la norma europea riguarda i barbecues (definiti al punto 3.6 come “apparecchi principalmente concepiti per arrostire e/o grigliare derrate alimentari”) e la griglia di contatto (come definita al punto 3.8), da utilizzare all’aperto, funzionanti a GPL, dotati di almeno un dispositivo di cottura.

Tra le caratteristiche costruttive del barbecue, la norma definisce la possibile conversione a gas differenti, i materiali (che non si devono alterare con l’utilizzo), la facilità di pulizia dell’apparecchio (tutte le sue parti devono essere facilmente accessibili senza l’utilizzo di strumenti per lo smontaggio), la resistenza – in normali condizioni di utilizzo – alla rimozione di parti del barbecue, alla distorsione e al deterioramento, l’assemblaggio delle apparecchiature del circuito a gas e la stabilità…

Tra le indicazioni che devono essere riportate nella marcatura ci sono il nome del fabbricante, i tipi di gas che possono essere utilizzati e la corrispondente pressione di fornitura, il nome dell’apparecchio e la sua categoria, il tipo di fornitura elettrica (se applicabile), oltre ad alcune indicazioni di utilizzo del tipo “Utilizzare solo all’aperto”, “Leggere le istruzioni prima dell’utilizzo dell’apparecchio” e “ATTENZIONE: alcune parti possono raggiungere temperature elevate. Tenere lontano i bambini”.

Fonte: UNI