Confindustria ha approvato e diffuso negli scorsi giorni la "Carta dei principi per la Sostenibilità Ambientale e Guida Operativa" allo scopo di dettare azioni unitarie e obiettivi condivisi "realistici e realizzabili". La Carta permette di valutare inoltre il grado di sostenibilità delle aziende e fornisce consigli per migliorare il profilo in chiave "green", in vista di Rio+20.
La nuova "Carta dei principi per la Sostenibilità Ambientale e Guida Operativa" è un documento che testimonia l'attenzione delle aziende italiane alle tematiche ambientali.
La Carta offre l'opportunità alle aziende di valutare il proprio profilo attuale, valutando la compatibilità con le linee guida, i principi e gli obiettivi sanciti. Inoltre, suggerisce azioni da intraprendere e si presta ad imprese e associazioni aderenti quale riferimento dei valori da perseguire per uno sviluppo sostenibile".
L'adozione della carta impegna ad attuare comportamenti coerenti con i 10 principi seguenti:
- conseguimento di obiettivi di sostenibilità ambientale nel breve, medio e lungo periodo;
- adozione di un approccio preventivo;
- uso efficiente delle risorse naturali;
- controllo e riduzione degli impatti ambientali;
- centralità delle tecnologie innovative;
- gestione responsabile del prodotto;
- gestione responsabile della filiera produttiva;
- sensibilizzazione e formazione;
- trasparenza nelle relazioni con le parti interessate;
- coerenza nelle attività internazionali.