fbpx

itenfrdees

Promos Ricerche è un Consorzio senza fini di lucro. SCOPO: La promozione e l’introduzione dell’innovazione in qualsiasi forma e settore. Scopri di più.

News

Gestione del software nel settore sanitario. Pubblicata la Guida CEI 62-237

Stampa Email

CEIPubblicata  la Guida CEI 62-237 “Guida alla gestione del software e delle reti IT-medicali nel contesto sanitario. Parte 1: gestione del software”.
La Guida è nata dal recepimento delle specifiche esigenze degli operatori del settore e si configura come un utile documento esplicativo ed interpretativo per tutti gli attori che orbitano nel contesto sanitario tra cui Fabbricanti, Organizzazioni Responsabili, Enti Certificatori, Autorità Competenti.
La dilagante diffusione, in contesto sanitario, dei sistemi elettronici contenenti componenti software - dai dispositivi mobili, ai computer, alla strumentazione diagnostica – rende necessaria ed urgente la produzione di documenti normativi, esplicativi ed interpretativi, che supportino la regolamentazione e la gestione sicura dei prodotti software nelle strutture di erogazione della cura.
Il documento, che recepisce l’approccio innovativo delle più recenti norme nazionali ed internazionali di settore, introduce il concetto di gestione del rischio nei sistemi informativi in sanità e contestualizza l’utilizzo dei prodotti software, siano essi dispositivi medici o prodotti di uso generico, alla specifica realtà sanitaria, le cui specificità devono necessariamente essere tenute in conto nella valutazione dell’accettabilità di detto utilizzo.
I lavori del Gruppo di Lavoro CEI che ha prodotto la Guida 62-237 stanno ora proseguendo con la preparazione della Parte 2 della Guida, focalizzata sulle reti IT-medicali.
Il Consorzio Promos Ricerche, quale punto di riferimento territoriale degli Enti Normatori italiani UNI e CEI, offre, presso i propri uffici, la consultazione gratuita della normativa tecnica dei principali Enti Normatori (UNI, CEI, ISO, IEC, CENELEC, CEN).

mb

Fonte CEI