fbpx
Stampa questa pagina

Clinical monitor: la nuova figura professionale nella norma UNI 11585

10 Giugno 2015 |

clinic monitorPubblicato la norma nazionale UNI 11585:2015 “Attività professionali non regolamentate - Figure professionali operanti nel campo del monitoraggio delle sperimentazioni cliniche dei medicinali (Clinical Monitor) - Requisiti di conoscenza, abilità e competenza”
La norma definisce i requisiti relativi all’attività professionale del Clinical Monitor, ossia la figura professionale che opera nel campo del monitoraggio delle sperimentazioni cliniche di medicinali.
Detti requisiti sono specificati, a partire dai compiti e attività specifiche identificati, in termini di conoscenza, abilità e competenza, in conformità al Quadro europeo delle qualifiche (European Qualifications Framework ? EQF) e sono espressi in maniera tale da agevolare i processi di valutazione e convalida dei risultati dell’apprendimento.
La norma, di competenza della Commissione Tecnica “Attività professionali non regolamentate” è disponibile sia in formato elettronico sia in formato cartaceo.
Il Consorzio Promos Ricerche, quale punto di riferimento territoriale degli Enti Normatori italiani UNI e CEI, offre, presso i propri uffici, la consultazione gratuita della normativa tecnica dei principali Enti Normatori (UNI, CEI, ISO, IEC, CENELEC, CEN).

mb

Fonte UNI