fbpx

itenfrdees

Promos Ricerche è un Consorzio senza fini di lucro. SCOPO: La promozione e l’introduzione dell’innovazione in qualsiasi forma e settore. Scopri di più.

News

Contenitori per la raccolta, stoccaggio e trasporto dei rifiuti sanitari

Stampa Email

rifiutiUNI ha avviato la fase di inchiesta pubblica preliminare per il progetto “Contenitori per la raccolta, stoccaggio e trasporto dei rifiuti sanitari“.
La norma che si intende sviluppare ha lo scopo di definire, a livello nazionale, le caratteristiche tecniche (meccaniche, di resistenza alla perforazione, di sicurezza sul lavoro, ecc.) che questa tipologia di contenitori devono avere per garantirne sicurezza ed efficacia, in particolare considerazione della funzione delicata che devono svolgere.
Avviare lavori di normazione in questo ambito è fondamentale anche per fornire un supporto tecnico all’attività legislativa nazionale. Il riferimento è al D.P.R. 15 luglio 2003 n. 254 “Regolamento recante disciplina della gestione dei rifiuti sanitari a norma dell’art. 24 della legge 31 luglio 2002, n. 179” e al Decreto legislativo 152/2006 (e s.m.i.) conosciuto come Codice dell’Ambiente.
L’obiettivo è quello di fornire al mercato – ed eventualmente al legislatore – uno strumento che dia maggiori garanzie in materia di sicurezza e salute sul lavoro, agli operatori sanitari e a tutti coloro che gestiscono la movimentazione manuale e lo stoccaggio dei rifiuti sanitari stessi. Analogamente si intendono indicare gli opportuni requisiti di sicurezza nell’ambito del trasporto dei rifiuti sanitari, con ulteriori importanti precauzioni anche a livello ambientale.
La norma avrà anche lo scopo di codificare a livello nazionale i requisiti tecnici che devono rispettare i contenitori per rifiuti sanitari, con particolare riferimento alle grandezze fisiche appositamente individuate e ai relativi test da realizzare in laboratorio qualificato.
Il progetto resterà in inchiesta pubblica preliminare sino al 19 marzo.


Visita la notizia completa.