Innovazione tecnologica al Sud, è stato pubblicato il primo dei tre bandi annunciati dai ministeri della Ricerca e dello Sviluppo mercoledì scorso: la scadenza è il prossimo 10 maggio. Si tratta degli incentivi a sostegno delle start up che possono beneficiare di un budget complessivo di 30 milioni per quattro linee di intervento. La prima è finalizzata alla valorizzazione e gestione dell’imponente flusso di dati generati dalle tecnologie digitali (Big Data con una dotazione di 8 milioni). La seconda direttrice del bando riguarda l’utilizzo di tecnologie digitali per innovare le modalità di produzione, fruizione e distribuzione dei contenuti culturali (Cultura a impatto aumentato, 14 milioni). Terza direttrice è la valorizzazione di iniziative di innovazione in ambito sociale (Social Innovation Cluster, 7 milioni) e la quarta è volta allo sviluppo all’interno delle Università italiane di luoghi di contaminazione, di laboratori, fra studenti di discipline diverse per promuovere la cultura dell’imprenditorialità e dell’innovazione (Contamination Labs, 1 milione).Per le prima linee di intervento possono fare domanda di contributo imprese industriali con sede operativa nelle 4 regioni dell’Obiettivo Convergenza (Campania, Puglia, Calabria, Sicilia), in possesso dei requisiti comunitari di “micro, piccola e media impresa” e esistenti da meno di sei anni al momento della pubblicazione del bando.
Fonte: MIUR