fbpx
Stampa questa pagina

Corso di Alta Formazione "Governo del Territorio". Ultimi giorni per l'iscrizione In evidenza

08 Ottobre 2015 |

GOV TERRScade il 15 ottobre il termine per iscriversi al Corso di Alta Formazione “Governo del Territorio”, che si terrà a Napoli a partire da novembre. Il Corso, che annovera tra i suoi docenti alcuni tra i più noti studiosi e tecnici del settore, si propone di formare figure di particolare professionalità per gli uffici tecnici, urbanistici e amministrativi di enti pubblici e privati, nonché di liberi professionisti.
L’iniziativa è proposta dalla Scuola di Governo del Territorio - che rilascerà un attestato al termine del corso - e dagli enti che a essa aderiscono: l’Università L’Orientale, l’Università Parthenope, l’Università Suor Orsola Benincasa, l’Università di Salerno, l’Università del Sannio, la Seconda Università di Napoli, il Consiglio Nazionale delle Ricerche, l’IFEL - Fondazione ANCI, il Consorzio Promos Ricerche, la Camera di Commercio di Napoli, l’Associazione Geotecnica Italiana, il Centro Nazionale di Studi Urbanistici, l’Associazione Costruttori Edili.
Le lezioni si terranno il giovedì e venerdì pomeriggio e saranno articolate in lezioni frontali (208 ore), seminari (20 ore), stage opzionali presso strutture pubbliche e private, redazione di una tesi finale.
Grazie alle borse di studio messe a disposizione dalla Scuola a beneficio di tutti gli iscritti, il costo per l’iscrizione al corso è di 1.100 euro tutto incluso.
Agli architetti e agli ingegneri che seguiranno il corso saranno riconosciuti dai rispettivi Ordini 87 crediti formativi professionali (cfp). È anche possibile iscriversi e partecipare a singoli moduli.

Vai al Bando

Per i giovani iscritti agli Ordini degli architetti e degli ingegneri sono disponibili numerosi posti a titolo gratuito. Il costo per la partecipazione ai singoli moduli varia da 60 a 75 euro.

Per tutte le altre informazioni e per l’iscrizione on line: www.scuolagovernoterritorio.it.

mb

 

Denominazione

Ore/CFP

Periodo di svolgimento*

Ingegneria Geotecnica e Idraulica per la

mitigazione dei rischi da pericoli naturali

15 ore/15 cfp

Novembre 2015

Pianificazione e gestione dei piani urbanistici

12 ore/12 cfp

Novembre-Dicembre 2015

Valutazione dei piani e dei grandi progetti

12 ore/12 cfp

Dicembre 2015

Catasto e fiscalità immobiliare

12 ore/12 cfp

Gennaio-Febbraio 2016

Il nuovo sistema tecnico estimativo catastale

12 ore/12 cfp

Febbraio-Marzo 2016

Finanza di progetto e rapporti negoziali

12 ore/12 cfp

Aprile-Maggio 2016

Assetti ordinamentali delle aree

metropolitane

12 ore/12 cfp

Maggio 2016