fbpx
Stampa questa pagina

Dall'UNI un dossier su Accreditamento e Certificazioni nel settore ambientale

12 Aprile 2013 |

cert ambL’accreditamento è un servizio svolto nell'interesse pubblico allo scopo di contribuire a migliorare la competitività e a promuovere il progresso tecnico ed economico.
Il numero di aprile della rivista U&C accoglie un dossier a cura di ACCREDIA, l’Ente unico nazionale di accreditamento designato dallo Stato per svolgere l’attività di accreditamento degli Organismi di certificazione, di verifica e di ispezione e dei Laboratori di prova e di taratura.
In particolare gli articoli presentati nel Dossier affrontano gli scenari aperti dalla normativa volontaria e obbligatoria circa la valutazione della conformità nel settore ambiente ed energia.
Dai contributi emerge il ruolo crescente che la certificazione sotto accreditamento sta acquisendo nel panorama legislativo comunitario e nazionale, rappresentando sempre più uno strumento efficace di politica industriale.
L'editoriale - a firma di Danilo Giovanni Festa, Direttore Generale della DG per il terzo settore e le formazioni sociali Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - tratta invece un altro argomento di primo piano della normazione tecnica: la strategia italiana in materia di responsabilità sociale delle imprese.
Tra gli altri articoli pubblicati, si segnalano: "Competitività in edilizia: pianificare l’innovazione, guidati dalla sostenibilità"; "La valutazione delle vibrazioni sui sedili dei veicoli" e "IV gamma. Confronto tra legislazione cogente e normativa volontaria".
Di AICQ (Associazione Italiana Cultura Qualità) da segnalare invece un interessante approfondimento sui risultati di una ricerca sulle prestazioni qualitative negli alberghi.

Leggi il Dossier

Fonte: UNI