fbpx

itenfrdees

Promos Ricerche è un Consorzio senza fini di lucro. SCOPO: La promozione e l’introduzione dell’innovazione in qualsiasi forma e settore. Scopri di più.

News

Danni agli edifici derivanti da vibrazioni. Pubblicata una norma UNI In evidenza

Stampa Email

UNI 9916La norma UNI 9916Criteri di misura e valutazione degli effetti delle vibrazioni sugli edifici”, recentemente revisionata e pubblicata in nuova edizione 2014, inquadra la diffusa problematica dei danni agli edifici derivanti dalle vibrazioni.
Nonostante l’apparente, estrema, specificità della norma, la disciplina è in realtà assai vasta e interessa tanto edifici posti nelle vicinanze di sorgenti legate al traffico veicolare e ferroviario, quanto edifici prossimi ad aree di cantiere, senza dimenticare vibrazioni indotte da attività industriale (macchinari in generale e, in particolare, presse, magli e similari) o anche da sorgenti interne agli edifici.
La norma non ha valenza strutturale e ancor meno sismica e non riguarda la possibilità di danneggiamenti pericolosi per la stabilità degli edifici, ma inquadra i cosiddetti danni di soglia che con linguaggio anglo-italiano vengono anche definiti “cosmetici”, che consistono tipicamente nella formazione di fessure, crepe, distacchi di intonaco e fenomeni affini.
La necessità di normare un ambito così variegato risiede nel fatto che il problema dei danni derivanti da vibrazioni è molto diffuso e origina contenziosi significativi sotto gli aspetti tecnici ed economici.
Con questa revisione la Commissione Acustica e vibrazioni intende fissare basi comuni fra diversi sperimentatori in maniera che nel futuro possano essere focalizzati ancora meglio aspetti a oggi poco conosciuti, attraverso l’uso di misurazioni accurate e adeguate.
Il Consorzio Promos Ricerche, quale punto di riferimento territoriale degli Enti Normatori italiani UNI e CEI, offre, presso i propri uffici, la consultazione gratuita della normativa tecnica dei principali Enti Normatori (UNI, CEI, ISO, IEC, CENELEC, CEN).

mb

Fonte UNI