La norma UNI ISO 18091, di competenza della Commissione Tecnica Gestione per la qualità e metodi statistici, ha come obiettivo quello di fornire alle amministrazioni locali delle linee guida per ottenere risultati affidabili attraverso l’applicazione integrale della ISO 9001:2008. Queste linee guida, tuttavia, non aggiungono, cambiano o modificano i requisiti della ISO 9001:2008.
La norma disponibile sia in formato elettronico sia in formato cartaceo si inserisce nel solco delle numerose applicazioni settoriali della norma di riferimento sui sistemi di gestione per la qualità e si pone come un documento potenzialmente utile a tutte le amministrazioni locali ai fini dell’adozione di un sistema di gestione che consenta fornire ed erogare prodotti e servizi affidabili ai propri cittadini.
La norma UNI EN ISO 22313:2015 “Sicurezza della società - Sistemi di gestione per la continuità operativa - Linee guida”, (“Business Continuity Management System” BCMS), fornisce una guida basata sulle buone pratiche internazionali per pianificare, stabilire, attuare, operare, monitorare, riesaminare, mantenere e migliorare con continuità un sistema di gestione documentato che consenta alle organizzazioni di prepararsi, rispondere e reagire agli eventi destabilizzanti quando si manifestano.
La norma è generica e applicabile alle organizzazioni di ogni tipo e dimensione.
Il Consorzio Promos Ricerche, quale punto di riferimento territoriale degli Enti Normatori italiani UNI e CEI, offre, presso i propri uffici, la consultazione gratuita della normativa tecnica dei principali Enti Normatori (UNI, CEI, ISO, IEC, CENELEC, CEN).
mb
Fonte UNI