fbpx

itenfrdees

Promos Ricerche è un Consorzio senza fini di lucro. SCOPO: La promozione e l’introduzione dell’innovazione in qualsiasi forma e settore. Scopri di più.

News

Formazione RSPP e ASPP: pubblicato in Gazzetta l'Accordo In evidenza

Stampa Email

formazione rsppCome avevamo anticipato nel precedente articolo, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.193 del 19 agosto, il testo dell'Accordo del 7 luglio 2016 approvato dalla Conferenza Stato-Regioni finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi per i responsabili e gli addetti dei servizi di prevenzione e protezione, ai sensi dell’articolo 32 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e smi.

Il nuovo Accordo prevede l’abrogazione degli Accordi del 26 gennaio 2006 e del 5 ottobre 2006. Transitoriamente e per un anno dall’entrata in vigore dell’Accordo, i corsi per RSPP e ASPP possono ancora svolgersi secondo quanto previsto dall’accordo del 26 gennaio 2006.

Coloro che hanno svolto i percorsi formativi previsti dall’Accordo del 26 gennaio 2006 e che non cambiano settore produttivo e continuano ad operare esclusivamente all’interno di esso non dovranno integrare il proprio percorso formativo per adeguarsi alle previsioni del nuovo accordo.

Il sistema di aggiornamento per RSPP e ASPP previsto nell’Accordo abolisce il sistema precedente che collegava gli aggiornamenti a diverse classi di attività. Le ore dell’aggiornamento per il quinquennio risultano essere di 40 ore per i RSPP e di 20 per gli ASPP.

Importante novità è costituita dal fatto che il 50% delle ore di aggiornamento può essere ottemperato anche per mezzo di partecipazione a convegni o seminari che devono avere contenuti coerenti con le tematiche previste dall’Accordo.

AdA

Scarica l'Accordo 7 luglio 2016