fbpx
Stampa questa pagina

Proprietà industriale. Technapoli promuove un nuovo ciclo di iniziative

06 Settembre 2013 |

Formazione spec

Riprendono nelle prossime settimane le iniziative in tema di proprietà industriale organizzate dal PATLIB Campania e dal Patent Information Point – PIP della provincia di Caserta gestiti dal Consorzio Technapoli.

Il calendario degli eventi organizzati a Napoli dal PATLIB del Consorzio Technapoli è il seguente:
10 settembre 2013 - Lotta alla contraffazione, agli abusi anche su Internet e tutela del Made in Italy, CCIAA di Napoli ore 9:30
11 settembre 2013 - Il settore dei biosensori innovativi: tendenze ed ambiti di sviluppo, CCIAA di Napoli ore 10:00
16 settembre 2013 - Materiali innovativi per il settore aerospaziale, CCIAA di Napoli ore 10:00.

In occasione dei seminari dell’11 e del 16 settembre verranno presentati e distribuiti due report tematici, incentrati rispettivamente sui biosensori innovativi o sui nuovi materiali per il settore aerospaziale, in cui vengono evidenziate le aree tecnologiche per le quali negli ultimi anni si sono maggiormente concentrati i depositi brevettuali.

Sempre nel corso dei seminari informativi dell’11 e del 16 settembre sarà possibile effettuare incontri one-to-one con un consulente in proprietà industriale.

Il calendario degli eventi organizzati a Capua dal Patent Information Point – PIP del Consorzio Technapoli è invece il seguente:
17 settembre 2013 - Tutela della PI e la lotta alla contraffazione nel settore agroalimentare, Capua ore 10:00;
18 settembre 2013 - Tutela della PI e la lotta alla contraffazione nel settore arredamento ed interior design, Capua ore 10:00;
23 settembre 2013 - Tutela della PI e lotta alla contraffazione nell’espansione su mercati emergenti, Capua ore 10:00;
24 settembre 2013 - Tecnologie per il risparmio energetico nel settore costruzioni, Capua ore 10:00.

Anche in occasione dei seminari organizzati dal PIP sarà possibile effettuare incontri one-to-one con un consulente in proprietà industriale.
I seminari organizzati dal PIP si svolgeranno presso il Dipartimento di Economia della Seconda Università degli Studi di Napoli, C.so Gran Priorato di Malta - Aula F, Capua.

Tutte le iniziative sono gratuite e realizzate nell’ambito di due progetti MISE-Unioncamere per la realizzazione di attività di supporto alle innovazioni delle imprese sui temi della proprietà industriale.

La partecipazione alle iniziative è gratuita, previa registrazione.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito di Technapoli