fbpx

itenfrdees

Promos Ricerche è un Consorzio senza fini di lucro. SCOPO: La promozione e l’introduzione dell’innovazione in qualsiasi forma e settore. Scopri di più.

News

Geotessili. Disponibili in italiano una serie di norme europee

Stampa Email

geotessiliRecentemente pubblicate in lingua italiana le norme UNI EN 13249, UNI EN 13250, UNI EN 13251, UNI EN 13252 e UNI EN 13253 sui diversi impieghi dei geotessili e prodotti affini con esclusione dei geosintetici con funzione barriera.
Le norme si occupano delle caratteristiche dei Geotessili e prodotti affini, con i relativi metodi di prova, nei diversi impieghi. In particolare:

  • la UNI EN 13249:2015 riguarda le caratteristiche richieste per l'impiego nella costruzione di strade e di altre aree soggette a traffico (escluse ferrovie e l'inclusione in conglomerati bituminosi);
  • la UNI EN 13250:2015 riguarda le caratteristiche richieste per l'impiego nella costruzione di ferrovie;
  • la UNI EN 13251:2015 riguarda le caratteristiche richieste per l'impiego nelle costruzioni di terra, nelle fondazioni e nelle strutture di sostegno;
  • la UNI EN 13252:2015 riguarda le caratteristiche richieste per l'impiego nei sistemi drenanti,
  • la UNI EN 13253:2015 riguarda le caratteristiche richieste per l’impiego nelle opere di controllo dell’erosione (protezione delle coste, rivestimenti di sponda).

Le norme, disponibili sia in formato elettronico sia in formato cartaceo, sono di competenza delle Commissioni Tecniche Costruzioni stradali ed opere civili delle infrastrutture e Ingegneria strutturale.

Il Consorzio Promos Ricerche, quale punto di riferimento territoriale degli Enti Normatori italiani UNI e CEI, offre, presso i propri uffici, la consultazione gratuita della normativa tecnica dei principali Enti Normatori (UNI, CEI, ISO, IEC, CENELEC, CEN).

mb

Fonte UNI