fbpx

itenfrdees

Promos Ricerche è un Consorzio senza fini di lucro. SCOPO: La promozione e l’introduzione dell’innovazione in qualsiasi forma e settore. Scopri di più.

News

Gestione ambientale: dopo la 14001 aggiornata anche la 14004

Stampa Email

14004 2016A seguito della recente revisione della norma UNI EN ISO 14001 sui sistemi di gestione ambientale, è stata ora pubblicata anche la nuova versione della UNI EN ISO 14004 che integra la 14001 aiutando le imprese a ottenere il massimo dal proprio sistema di gestione ambientale.
Un efficace sistema di gestione ambientale aiuta a misurare e gestire i fattori ambientali, rendendoli positivi non solo per le imprese ma anche per la società nel suo insieme. La nuova UNI EN ISO 14004 fornisce le linee guida per stabilire, attuare, mantenere attivo nel tempo e migliorare un sistema di gestione ambientale coordinandolo con altri sistemi di gestione.
Le linee guida della norma sono applicabili a qualunque organizzazione indipendentemente dalle sue dimensioni, dalla tipologia e dalla localizzazione sul territorio. La norma internazionale UNI EN ISO 14004 fa parte di una serie di norme sulla gestione ambientale elaborate a livello internazionale dal Comitato tecnico ISO/TC 207, una serie in cui rientra anche la ISO 14001, l'unica che contiene i requisiti che possono essere obiettivamente oggetto di audit ai fini di una certificazione o di un’autodichiarazione.
La UNI EN ISO 14004 contiene esempi, descrizioni e scelte che permettono sia di attuare un sistema di gestione ambientale, sia di consolidare le sue interrelazioni con la gestione globale dell'organizzazione.
Sebbene le linee guida di questa norma internazionale siano coerenti al modello di sistema di gestione ambientale della ISO 14001, non sono comunque destinate a fornire le interpretazioni dei requisiti di tale norma.
Grazie all’alto livello di dettaglio, la nuova edizione della UNI EN ISO 14004 "Sistemi di gestione ambientale - Linee guida generali per l'implementazione" è in grado di fornire un supporto particolare alle imprese che dispongono di risorse limitate o che si sentono insicure sulle fasi di avvio di un sistema di gestione ambientale.
Essa può essere utilizzata sia congiuntamente alla ISO 14001 sia da sola.

Il Consorzio Promos Ricerche, quale punto di riferimento territoriale degli Enti Normatori italiani UNI e CEI, offre, presso i propri uffici, la consultazione gratuita della normativa tecnica dei principali Enti Normatori (UNI, CEI, ISO, IEC, CENELEC, CEN).

mb

Fonte UNI