Recentemente pubblicata la nuova Norma CEI 64-20 “Impianti elettrici nelle gallerie stradali”.
La Norma ha lo scopo di fornire i criteri da seguire per la progettazione, la realizzazione e la verifica degli impianti elettrici nelle gallerie stradali.
Si applica agli impianti elettrici di tutte le gallerie stradali, siano esse soggette o meno al controllo di prevenzione incendi; mentre non si applica alle gallerie stradali ancora in fase di scavo, alle gallerie ad uso esclusivamente militare e alle gallerie minerarie. Le prescrizioni per la scelta dei componenti e delle modalità di installazione indicate nella Norma valgono per tutti gli ambienti ubicati all’interno della galleria o ad esso comunicanti.
Oltre a presentare alcune importanti definizioni inerenti alle gallerie stradali e alla loro alimentazione energetica, la Norma fornisce le prescrizioni dettagliate relative a:
- circuiti elettrici in bassa tensione, suddivisi in circuiti ordinari, di emergenza e di sicurezza;
- prescrizioni per la sicurezza, che indicano le misure di protezione da attuare nei confronti dei contatti (diretti e indiretti) e delle sovracorrenti;
- scelta ed installazione dei componenti elettrici, come i quadri elettrici o gli apparecchi di illuminazione;
- compatibilità elettromagnetica;
- verifiche iniziali e periodiche;
- rete di comunicazione, che include i requisiti minimi di controllo della distribuzione elettrica.
La Norma CEI 64-20 è disponibile presso tutti i punti vendita CEI
Il Consorzio Promos Ricerche, quale punto di riferimento territoriale degli Enti Normatori italiani UNI e CEI, offre, presso i propri uffici, la consultazione gratuita della normativa tecnica dei principali Enti Normatori (UNI, CEI, ISO, IEC, CENELEC, CEN).
mb
Fonte CEI