fbpx

itenfrdees

Promos Ricerche è un Consorzio senza fini di lucro. SCOPO: La promozione e l’introduzione dell’innovazione in qualsiasi forma e settore. Scopri di più.

News

ISO 14001:2015, pubblicata la nuova norma per i Sistemi di Gestione Ambientale In evidenza

Stampa Email

ISO14001L'ISO (International Organization for Standardization) ha pubblicato la nuova versione 2015 della norma ISO 14001 "Environmental management systems - Requirements with guidance for use" che sostituisce la ISO 14001:2004.

La norma stabilisce i requisiti per un standard di gestione ambientale, uno degli standard più diffusi del mondo e uno strumento di business fondamentale per molte organizzazioni. Con più di 300 000 certificati emessi a livello globale ogni anno, si colloca ai primi posti nell'agenda di molte organizzazioni la cui attività abbia una importante ricaduta ambientale.

IAF - International Accreditation Forum ha fissato, per l'entrata in vigore, un periodo transitorio di 3 anni dalla pubblicazione, come deciso dall'Assemblea Generale nel corso dei meetings di Vancouver di ottobre 2014. Per supportare tutte le parti interessate nel processo di transizione alla nuova norma, IAF ha pubblicato il documento informativo IAF ID 10:2015 "Transition Planning Guidance for ISO 14001:2015".

Per gestire la transizione degli accreditamenti rilasciati nello schema Ambiente, ACCREDIA ha elaborato una serie di disposizioni riportate nella “Circolare DC N° 13/2015 - Disposizioni in materia di transizione alla norma ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015".

A partire dalla data di pubblicazione della nuova norma ISO 14001, non saranno più accolte nuove domande di accreditamento che facciano riferimento alla precedente edizione della ISO 14001:2004, mentre, continueranno ad essere accettate domande di estensione che facciano riferimento alla precedente edizione della ISO 14001:2004.

ACCREDIA precisa che, prima di gestire pratiche di certificazione a fronte della nuova edizione 2015 della ISO 14001, gli Organismi devono assicurarsi che - in funzione del livello di competenza - il personale coinvolto (staff operativo, ispettori, Comitati di delibera e per la salvaguardia dell'imparzialità) sia adeguatamente formato sulle novità e sulle implicazioni delle nuove norme.

AdA

Scarica la Circolare DC N° 13/2015

Scarica il documento IAF ID 10:2015 “Transition Planning Guidance for ISO 14001:2015”