fbpx

itenfrdees

Promos Ricerche è un Consorzio senza fini di lucro. SCOPO: La promozione e l’introduzione dell’innovazione in qualsiasi forma e settore. Scopri di più.

News

La raccolta e il riutilizzo del vetro

Stampa Email

 

Migliora la raccolta del vetro. Gli italiani riciclaggio-vetrodimostrano di apprezzarlo sempre più come contenitore per alimenti e partecipano attivamente al processo di riuso del materiale che ormai coinvolge l’82% dei cittadini. Nel 2010 la percentuale di riciclo, è salita al 68% con una crescita del 2% rispetto al 2009. A fornire i dati è il Coreve, Consorzio recupero vetro, che segnala a sorpresa, che la Sardegna guadagna la medaglia della regione più virtuosa battendo le veterane Trentino e Valle d’Aosta.
La situazione complessiva è decisamente incoraggiante: il tasso di riciclo degli imballaggi consumati in Italia a fine 2010 si colloca ben 8 punti percentuali sopra il limite-obiettivo del 60% fissato dalla normativa europea e nazionale. Un dato “prossimo ad un limite fisiologico” commenta all’Adnkronos, Massimiliano Avella, responsabile comunicazione Coreve che aggiunge: “il prossimo passo per crescere è trovare nuove formule per riuscire a separare il vetro per colore”. Un buon risultato che, come spiega il presidente del consorzio, Gianpaolo Caccini, è dovuto “al continuo aumento, da molti anni a questa parte, del fronte dei comuni che sottoscrivono le nostre convenzioni per il ritiro del vetro e che di conseguenza percepiscono un corrispettivo economico per la raccolta svolta: questo numero è cresciuto del 5% circa rispetto all’anno scorso”.

Continua su Il Denaro