fbpx
Stampa questa pagina

Lavori in quota: dall’Inail un nuovo manuale operativo prevenire le cadute dall’alto In evidenza

08 Aprile 2015 |

lavori tettiPubblicato dall’INAIL un “Manuale per la prevenzione delle cadute dall’alto” che si rivolge a tecnici, installatori ed esperti di lavorazioni su tetti e coperture.

Il manuale è stato realizzato dai ricercatori Inail del dipartimento Innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici (Dit) e dalla Consulenza tecnica per l’Edilizia (Cte) e raccoglie i risultati di due importanti seminari sui lavori in copertura svolti al Made di Milano e al Saie di Bologna.
 
Il manuale offre una panoramica delle diverse problematiche relative alla sicurezza nelle attività di manutenzione sulle coperture degli edifici.
 
Tra le problematiche la scarsa qualificazione degli operatori tecnici per l’accesso in luoghi di lavoro costituiti da coperture di edifici e una certa sottovalutazione, legata purtroppo alla entità degli interventi e alla crisi dell’occupazione, che spinge a correre dei rischi inaccettabili.
 
Oltre a promuovere la cultura della manutenzione, il testo si sofferma anche sulla fase della progettazione, durante la quale vengono spesso sottovalutate le possibili implicazioni di salute e sicurezza che gli operatori dovranno affrontare nelle fasi successive.

AdA

Scarica il Manuale