Si terrà lunedi 20 giugno 2016, ore 8:30, presso il Complesso Monumentale di Santa Chiara di Napoli, in via Santa Chiara 49/c, un convegno su “Il futuro del sistema bancario. Tra riforma del credito cooperativo, concentrazioni bancarie e fiducia dei consumatori”.
Riforma del credito cooperativo, aggregazioni bancarie, risarcimento danni, finanza cattolica: sono questi i temi al centro del primo convegno dedicato ai grandi cambiamenti del sistema bancario che coinvolgono l’evoluzione della nostra economia attraverso i principi della trasparenza, della competenza e della crescita responsabile. Protagonisti e promotori dell'evento sono il presidente dell’Università Telematica Pegaso, Danilo Iervolino, il presidente della Banca di Credito Cooperativo (Bcc) di Napoli, Amedeo Manzo e il presidente dell’Associazione Italiana Notai Cattolici (Ainc), Roberto Cogliandro che hanno inteso affrontare le delicate questioni con alcuni tra i massimi esperti italiani.
Dopo il saluto del cardinale Crescenzio Sepe e del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, interverranno, tra gli altri, il presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, Raffaele Cantone; i vertici di Federcasse Alessandro Azzi e Sergio Gatti; il vice presidente dell’Abi, Giuseppe Ghisolfi; il direttore della sede di Napoli della Banca d’Italia, Nevio Eligio Rodighiero; esperti autorevoli come il presidente emerito della Corte costituzionale, Giuseppe Tesauro, e l’ex presidente Antitrust Antonio Catricalà. E ancora il delegato CEI per Confcooperative, monsignor Adriano Vincenzi, il presidente di Grandi Stazioni Riccardo Monti e l’economista Nicola Rossi, solo per citare alcune delle personalità che affronteranno la difficile sfida di un cambio epocale nella strategia bancaria e finanziaria italiana, in relazione ai mutamenti dettati in ambito europeo.
AdA