fbpx

itenfrdees

Promos Ricerche è un Consorzio senza fini di lucro. SCOPO: La promozione e l’introduzione dell’innovazione in qualsiasi forma e settore. Scopri di più.

News

Macchine da imballaggio. Disponibile in italiano la UNI EN 415-10

Stampa Email

macchina imballoRecentemente pubblicata la UNI EN 415 parte 10 - in lingua italiana - che fissa i requisiti generali di sicurezza applicabili a tutte le macchine per il confezionamento e il packaging di prodotti. Essa affianca le norme specifiche della serie rivestendo un valore aggiunto in quanto stabilisce nuove prescrizioni di grande impatto che tutti i soggetti coinvolti o interessati devono conoscere, perché costituiranno il riferimento tecnico da cui partire per fissare le regole di sicurezza per le specifiche macchine per il packaging.

La norma UNI EN 415-10 tratta diffusamente tutti i pericoli significativi presenti sulle macchine, per i quali si prescrive l’adozione di specifiche misure di sicurezza.

Le tematiche safety rappresentano un aspetto fondamentale nella progettazione delle linee per il confezionamento e l’imballaggio, e non solo in quanto obbligo normativo, ma anche perché queste tecnologie vengono acquisite da utilizzatori finali particolarmente sensibili e attenti alla corretta gestione di queste problematiche.

Da tempo UNI, in collaborazione con UCIMA, coordina la presidenza e la segreteria del CEN/TC 146 "Packaging machines - Safety", comitato costituito a fine anni ‘80 per rispondere al nuovo criterio di elaborazione delle direttive comunitarie Nuovo approccio. Il compito del comitato è quello di emanare le nome tecniche europee della serie EN 415 “Safety of packaging machines”.

Le norme della serie UNI EN 415 “Sicurezza delle macchine per imballare” sono attualmente 10: 3 sono di carattere generale e trasversale per tutte le tecnologie per il packaging, 7 riguardano invece specifiche macchine di imballaggio, dai pallettizzatori, alle formatrici, riempitrici, sigillatrici, incartonatrici, ecc.

 

mb

 

Fonte UNI