fbpx
Stampa questa pagina

Mercato Immobiliare. Dall'UNI due progetti di norma.

22 Aprile 2013 |

mercato immobUna norma che definisca in maniera univoca e appropriata metodologie di calcolo del valore di mercato degli immobili, secondo criteri oggettivi e in conformità agli standard nazionali e internazionali, consentirà di rendere trasparente il processo e il prodotto (servizio) valutativo.
Il progetto U98000240 "Stima del valore di mercato degli immobili" è finalizzato a definire principi e procedimenti funzionali alla stima del valore di mercato degli immobili sulla base della definizione prevista dalla direttiva 2006/48/CE, recepita con Legge del 23 febbraio 2007 n. 15, la quale specifica che per «valore di mercato» deve intendersi l'importo stimato al quale l'immobile verrebbe venduto alla data della valutazione in un'operazione svolta tra un venditore e un acquirente consenzienti alle normali condizioni di mercato dopo un'adeguata promozione commerciale, nell'ambito della quale entrambe le parti hanno agito con cognizione di causa, con prudenza e senza costrizioni.
La stima del valore di mercato implica l'identificazione e la gestione univoca di metodologie finalizzate alla relativa misurazione quantitativa e, conseguentemente, la necessità di definire uno strumento normativo volto a disciplinare procedimenti e metodologia di calcolo, secondo criteri oggettivi, a beneficio di tutti i soggetti coinvolti (professionisti, tribunali, istituti di credito, società immobiliari, fondi immobiliari, società di leasing, organi di vigilanza, società di revisione, cittadino-consumatore).
La professione del valutatore immobiliare implica competenze e capacità di gestione univoca di metodologie finalizzate alla stima del valore degli immobili. Il progetto di norma U98000250 "Valutatore immobiliare - Definizione dei requisiti di conoscenza, abilità e competenza" è dunque finalizzato a definire tali requisiti in questa figura professionale, ai fini della determinazione del valore degli immobili.
La futura norma si rende necessaria per definire in maniera univoca competenze, caratteristiche personali, condotta professionale, principi etici, conoscenze e capacità del valutatore immobiliare al fine di rendere affidabile il processo e il prodotto (servizio) valutativo.
Entrambi i progetti sono di competenza della commissione tecnica Commercio.
Per i due progetti la fase di inchiesta pubblica preliminare - fondamentale per vagliare preventivamente le esigenze del mercato – terminerà sabato 4 maggio, data entro la quale è possibile inviare commenti e segnalare il proprio interesse a partecipare ai lavori di normazione.

Fonte: UNI