fbpx

itenfrdees

Promos Ricerche è un Consorzio senza fini di lucro. SCOPO: La promozione e l’introduzione dell’innovazione in qualsiasi forma e settore. Scopri di più.

News

Misure di sicurezza antincendio applicabili all’installazione delle macchine elettriche In evidenza

Stampa Email

centrale-termoelettricaTra le nuove attività previste dall’Allegato I del DPR 151/2011, al punto 48, sono elencate non solo le sottostazioni di trasformazione, già presenti al punto 91 del D.M. 27 settembre 1965, ma anche tutte le "macchine elettriche con presenza di liquidi isolanti combustibili in quantitativi superiori a 1 m3".

L’esigenza di assoggettare tali macchine ai controlli dei Vigili del Fuoco deriva dai numerosi incendi che anche negli ultimi anni si sono verificati e che, sebbene non abbiano determinato ragguardevoli conseguenze in tema di vite umane, hanno comunque dato luogo a notevoli disagi sia per l’interruzione dell’erogazione dell’energia, a volte in aree molto vaste, sia per i prodotti della combustione, principalmente fumo e gas, che hanno invaso le attività inserite nei fabbricati in cui i locali di installazione sono inseriti o in quelli ad essi prossimi.

Ad oggi le misure di sicurezza antincendio applicabili all'installazione delle macchine elettriche si possono dedurre dai criteri generali previsti dal Regolamento UE 305/2011 e dalle norme tecniche emanate dal Comitato Elettrotecnico Italiano. E’ tuttavia di prossima emanazione un’apposita regola tecnica di Prevenzione Incendi che tratterà in maniera specifica l’argomento e di cui in allegato vengono riportati gli elementi fondamentali.

Scarica l'allegato

AdA

Fonte U&C