fbpx

itenfrdees

Promos Ricerche è un Consorzio senza fini di lucro. SCOPO: La promozione e l’introduzione dell’innovazione in qualsiasi forma e settore. Scopri di più.

News

Mobilità sostenibile. Agevolazioni fino a 5.000 euro

Stampa Email

mobilita-sostenibileSostegno alla mobilità sostenibile. Il decreto sugli ecoincentivi auto è diventato legge: chi acquisterà un’auto elettrica nel 2013, ovvero un veicolo a zero emissioni, potrà usufruire di agevolazioni fino a un massimo di 5.000 euro. Ma gli incentivi non sono riservati solo a chi rottama la sua vecchia auto e ne acquista una elettrica. Lo stesso discorso, infatti, vale anche per i modelli a Gpl, metano e Bifuel, che inquinano meno perchè sono sotto la soglia di 95 g/km, per i quali è previsto un bonus pari a 1.200 euro.
Gli ecoincentivi 2013 dureranno fino al 2015 e sono stati predisposti dal governo per incentivare l’acquisto di auto a basse emissioni, così da contribuire al rispetto dell’ambiente. L’approvazione del decreto sviluppo 83 passa anche per la mobilità sostenibile, sbloccando i fondi necessari per aziende e privati, che potranno scgeliere fra molti veicoli, sia che si tratti di auto ibride, che di auto a Gpl, o elettriche o a metano.
In pratica il decreto dispone che ci sarà un bonus di 5.000 euro per chi acquisterà un’auto elettrica o ad autonomia estesa, con emissioni di anidride carbonica fino a 50 g/km, e un bonus di 1.200 euro per i veicoli con emissioni di anidride carbonica fino a 95 g/Km per chi rottamerà il proprio veicolo. Per l’erogazione degli incentivi viene messo in campo un fondo di 140 milioni di euro complessivi presso il ministero dello Sviluppo Economico.
La dotazione a disposizione è pari a 50 milioni di euro per l’anno 2013 e 90 milioni (45 +45) per il 2014 e 2015.Va però sottolineato che il fondo è indirizzato per il 70 per cento alle imprese e ai mezzi della Pa.

Fonte: Il Denaro