La norma UNI EN 81-3:2008 "Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione degli ascensori e dei montacarichi - Parte 3: Montacarichi elettrici e idraulici”, si inserisce nel quadro normativo riguardante le regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione degli ascensori e dei montacarichi cui fa capo la commissione tecnica Impianti di ascensori, montacarichi, scale mobili e apparecchi similari.
Essa fornisce le regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione dei montacarichi elettrici nuovi, in installazione permanente, a frizione o ad argano impegnato, o montacarichi idraulici che servono livelli definiti, aventi una cabina, il cui interno è considerato inaccessibile alle persone in ragione delle sue dimensioni e dei mezzi di costruzione, sospesa per mezzo di funi o catene o sostenuta da un pistone, che si muove tra guide verticali rigide o tra guide inclinate non più di 15° rispetto alla verticale, ad azionamento elettrico o idraulico. La norma è stata aggiornata nell'appendice ZA e completata con l'aggiunta dell'appendice ZB.
La norma è contenuta negli abbonamenti all’UNI/CT 019 (ex U85) relativi alla commissione tecnica Impianti di ascensori, montacarichi, scale mobili e apparecchi similari.
Il Consorzio Promos Ricerche, quale punto di riferimento territoriale degli Enti Normatori italiani UNI e CEI, offre, presso i propri uffici, la consultazione gratuita della normativa tecnica dei principali Enti Normatori (UNI, CEI, ISO, IEC, CENELEC, CEN).
mb
Fonte UNI