Unioncamere, conformemente all’Allegato 1 al DPCM del 17 dicembre 2014, ha reso disponibile sul proprio sito il software per la compilazione delle comunicazioni sui rifiuti speciali, imballaggi, veicoli fuori uso, rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonché il prodotto informatico per il controllo formale delle dichiarazioni trasmesse dai soggetti che utilizzano prodotti software diversi da quello proposto da Unioncamere per la presentazione telematica.
Il nuovo MUD, da presentarsi entro il 30 aprile 2015 presso la Camera di Commercio competente per territorio, contiene alcune modifiche, in tema di attività di gestione. Gli obiettivi sono il miglioramento delle istruzioni, con particolare riferimento alle informazioni sui materiali secondari e a quelle contenute nelle autorizzazioni degli impianti di incenerimento e coincenerimento, in merito alla capacità annua autorizzata.
Il nuovo Modello Unico di Dichiarazione ambientale è diviso in sei comunicazioni: rifiuti, veicoli fuori uso, imballaggi, RAEE, rifiuti urbani e assimilati, produttori di AEE.
I soggetti che svolgono solo attività di trasporto e gli intermediari, devono, invece, presentare il MUD alla Camera di Commercio della Provincia in cui ha sede legale l’impresa.
AdA