fbpx
Stampa questa pagina

Neapolis urbs Vergiliana abyssus scientiarum

14 Maggio 2012 |

 

locandina definitivaOrganizzato dal Dipartimento di Filologia Classica “F. Arnaldi”, insieme con la Facoltà di Lettere, il Laboratorio di Urbanistica e pianificazione territoriale dell’ Università degli studi di Napoli “Federico II”, l’Accademia Pontaniana, il Dipartimento di studi economici giuridici e sociali e la Facoltà di Scienze economiche e aziendali dell’Università del Sannio, si tiene il 14 e 15 maggio il convegno: "Neapolis urbs Vergiliana abyssus scientiarum. Napoli centro di irradiazione culturale nei secoli".

Scopo del Convegno multidisciplinare è sottolineare come Napoli, nel suo ruolo di Capitale del Sud Italia, ha rappresentato nel corso dei secoli un crocevia di cultura e ha toccato tutti i settori del sapere; in questo momento in cui il paese e, ancora di più, il Mezzogiorno, attraversano una crisi di notevoli dimensioni, appare quanto mai opportuno cercare nelle proprie radici la via per il superamento delle difficoltà e per il nostro rilancio sociale e civile.

Scarica la Locandina
Scarica il programma