fbpx

itenfrdees

Promos Ricerche è un Consorzio senza fini di lucro. SCOPO: La promozione e l’introduzione dell’innovazione in qualsiasi forma e settore. Scopri di più.

News

Norme tecniche per le professioni non regolamentate

Stampa Email

logo uniNegli ultimi anni in ISO, CEN e UNI sono nate numerose iniziative di qualificazione di attività professionali (alcune direttamente collegate ad aspetti tecnologici, altre relative a professioni per nuovi bisogni) che hanno portato alla definizione di un consistente pacchetto di norme.
La costituzione, nell'aprile 2011, della commissione tecnica UNI “Attività professionali non regolamentate” è stata un ulteriore impulso ad una attività già da tempo avviata.
Con l’approvazione della legge 4 del 14 gennaio 2013 - “Disposizioni in materia di professioni non organizzate” - l’attività di normazione UNI assume ancora più rilevanza. In particolare l’articolo 6 “Autoregolamentazione volontaria”, pur non rendendo obbligatorio il rispetto delle norme UNI, definisce quei principi e criteri generali che disciplinano l’esercizio autoregolamentato dell’attività professionale. Principi e criteri generali che la norma tecnica di fatto garantisce.
Così la conformità alle norme UNI diventa un fattore rilevante.
Per concorrere alla promozione dell’informazione nei confronti dei professionisti e degli utenti riguardo alla pubblicazione di queste importanti norme UNI relative alle attività professionali “non regolamentate” viene ora pubblicato - in PARTECIPAZIONE > Normazione e professioni non regolamentate - l'Elenco delle norme UNI sulle professioni non regolamentate di cui all'art. 6.4 della legge 4/2013.
Il file, disponibile in formato excel, verrà aggiornato su base mensile fornendo quindi una fotografia sempre puntuale dello stato dell'arte.

Scarica l'elenco

Fonte: UNI