fbpx
Stampa questa pagina

Premi per le PMI che partecipano a Programmi dell'U.E.. Domande entro il 31/12/2012

05 Giugno 2012 |

 

finanziamenti ricDal primo giugno le imprese che partecipano a programmi quadro di ricerca e sviluppo dell’Unione Europea possono ottenere un premio aggiuntivo da parte del ministero dell’istruzione, università e ricerca. I fondi investiti coprono le attività definite “di ricerca pianificata o indagini critiche miranti ad acquisire nuove conoscenze, utili per la messa a punto di nuovi prodotti, processi produttivi o servizi o per conseguire un notevole miglioramento dei prodotti, processi produttivi o servizi esistenti”. Il contributo concesso a ogni singola azienda non può superare i 25 mila euro. Le domande vanno presentate entro il 31 dicembre 2012, salvo esaurimento delle risorse a disposizione del Governo. Attenzione, però, perché possono accedere alla misura soltanto le aziende che hanno chiuso un accordo di finanziamento con l’Unione Europea nel periodo compreso tra il 30 settembre del 2011 e la data di presentazione dell’istanza.
Chi è interessato a ottenere il premio concesso dallo Stato deve indicare, nella domanda, quattro notizie: descrizione sintetica del progetto di ricerca, con indicazione del costo, delle modalità di realizzazione, nonché dei soggetti partecipanti; descrizione dell’iniziativa internazionale o comunitaria nell’ambito della quale il progetto è stato ammesso all’agevolazione; copia del contratto di finanziamento stipulato con gli organismi europei; modalità per l’accreditamento del premio.
La normativa di riferimento per il premio alle aziende che partecipano al programma quadro di ricerca e sviluppo in ambito europeo è la stessa che assegna il credito d’imposta: il decreto ministeriale 593 del 2000.

Continua su Il Denaro