fbpx

itenfrdees

Promos Ricerche è un Consorzio senza fini di lucro. SCOPO: La promozione e l’introduzione dell’innovazione in qualsiasi forma e settore. Scopri di più.

News

Progetto IntegrARE. Disponibile il software ERAph

Stampa Email

ERGONOMIAIl 19 aprile 2012, presso la Camera di Commercio di Napoli, con il supporto logistico operativo del Consorzio Promos Ricerche, si è tenuto il seminario di presentazione dei risultati del Progetto “IntegrARE - INTEGRated Assessment of Risks within Ergonomics”, promosso dalla Direzione Regionale INAIL Campania e realizzato dal LEAS - Laboratorio di Ergonomia Applicata e Sperimentale - dell’Università di Napoli Federico II in collaborazione con la CONTARP dell’INAIL e Novartis Farma S.p.A..
Nel corso dell’incontro è stato illustrato e distribuito ai partecipanti il software ERAph, (Ergonomic Risk Assessment in pharmaceutical enviroments), programma gratuito che aiuta i tecnici nella valutazione integrata dei rischi architettonici, ergonomici e da polveri farmaceutiche. ERAph consente di analizzare in maniera semplice i compiti lavorativi e permette di descrivere, analizzare e valutare, in maniera integrata, il peso e il livello di gravità dei diversi fattori dell’ambiente di lavoro evidenziando la loro incidenza sul rischio e sul comfort per i lavoratori.
Il risultato dell’analisi è la valutazione ergonomica della postazione di lavoro, a cui seguono le informazioni che indirizzano l’utente nella selezione ed applicazione dei metodi di valutazione dei rischi per sovraccarico bio-meccanico più opportuni rispetto ai compiti descritti (Niosh, Check-list OCRA, Liberty Mutual Tables per spinta e traino). Anche queste valutazioni sono realizzabili con ERAph grazie ad un’apposita funzione del sw.
Oltre al manuale utente, scaricabile in PDF, ERAph offre un help contestuale, che fornisce chiarimenti grafici o testuali per ciascuna specifica voce da compilare.
Pensato come supporto usabile per condurre le attività di valutazione dei luoghi di lavoro, ERAph è dotato di funzionalità che forniscono all’utilizzatore anche strumenti utili a rendere più efficiente l’intero processo di redazione del DVR. Infatti è disponibile una check-list in PDF da stampare per il sopralluogo in azienda così da facilitare la raccolta dei dati necessari alla valutazione; inoltre, è possibile stampare in PFD le valutazioni effettuate ed  allegarle al DVR.
Il programma è disponibile per il download gratuito da: www.inail.it  www.leas.unina.it  www.promosricerche.org
Un tutorial del software ERAph è disponibile su YouTube all’indirizzo http://www.youtube.com/watch?v=Ivh1Ezptx0o

Scarica ERAph