fbpx

itenfrdees

Promos Ricerche è un Consorzio senza fini di lucro. SCOPO: La promozione e l’introduzione dell’innovazione in qualsiasi forma e settore. Scopri di più.

News

Pubblicato il Dossier UNI sulle Professioni non regolamentate.

Stampa Email

logo uniAd oltre cinque anni dell’istituzione della Commissione Tecnica UNI “Attività professionali non regolamentate” è possibile tracciare un sunto di quanto sin qui esperimentato e acquisito in questo nuovo ambito normativo, intrinsecamente inter-settoriale e portatore di specificità impattanti, certamente meritevoli di approfondimento.
Il dossier si pone dunque l’obiettivo di inquadrare le suddette attività in una logica “di sistema”, coerente con la volontà dell’UNI di affrontare la materia secondo un approccio strutturato e trasversale, capace cioè di comprendere le numerose variabili di contesto esterno, tipicamente di carattere legislativo e socio-economico, così come quelle interne, ossia inerenti il processo normativo e la sua efficace applicazione all’ambito specifico.
Per queste ragioni il dossier può considerarsi suddiviso in tre parti:

  • Parte introduttiva: costituita dai primi tre contributi, che riassumono le pietre angolari sulle quali è stato edificato l’approccio UNI allo sviluppo della normativa tecnica di settore e le relative peculiarità in termini di processo normativo e strumenti specifici sin qui sviluppati.
  • Parte istituzionale: riconducibile ai contributi provenienti da due major stakeholder delle attività in esame, ossia Ministero dello Sviluppo Economico e Accredia, che tracciano rispettivamente una sintesi delle esperienze maturate nel primo triennio di applicazione della Legge 04/2013 e nelle attività di certificazione e accreditamento pertinenti, non senza alcune stimolanti considerazioni prospettiche;
  • Parte applicativa: rappresentata dai tre articoli di approfondimento specifico riguardanti una norma di recente pubblicazione, la UNI 11618 sulla figura professionale del Controller, e due progetti ormai prossimi ad ultimare l’iter normativo, ossia quelli riguardanti l’Insegnante di Yoga e il Mediatore familiare.

La speranza è quella di fornire un “campione” il più possibile “rappresentativo” e “stratificato” di un sistema indubbiamente complesso, ma che continua a rappresentare una delle sfide più stimolanti e pervasive per l’intero sistema UNI.

mb

Scarica il Dossier

Fonte: UNI