fbpx

itenfrdees

Promos Ricerche è un Consorzio senza fini di lucro. SCOPO: La promozione e l’introduzione dell’innovazione in qualsiasi forma e settore. Scopri di più.

News

"Advances in nutrition and Cancer 3". Convegno internazionale dal 21 al 25 maggio.

Stampa Email

 

NC3 1La Salute vien mangiando e la prevenzione comincia a tavola: scienziati di tutto il mondo a Napoli per parlare di chemioprevenzione del cancro attraverso la chimica degli alimenti. E la Dieta Mediterranea conferma le proprie caratteristiche di toccasana anche quando si parla di prevenzione e contrasto alle patologie neoplastiche. La prima novità che emerge dalla conferenza di presentazione del convegno in programma stamani a Palazzo San Giacomo è che bandire completamente la frittura dalla tavola non è sempre una scelta in linea con una sana alimentazione. Qual è l’olio migliore per mantenersi in forma? E ancora: quali sono i benefici effetti sulla nostra salute del celebre ragù napoletano? A queste domande non rispondono chef stellari ma scienziati provenienti da tutto il mondo da lunedì 21 a venerdì 25 maggio saranno prima a Napoli e poi a Mercogliano per il convegno internazionale “Advances in nutrition and Cancer 3” presieduto da Vincenzo Zappia docente della Sun e promosso dall’Arfacid onlus, dall’Istituto nazionale dei tumori di Napoli Fondazione Pascale, dal Cnr, da diversi dipartimenti universitari della Sun e della Federico II e dall’Istituto per gli studi filosofici con il patrocinio dell’Accademia nazionale dei Lincei, del Consiglio nazionale delle ricerche, della Regione Campania, della Provincia e del Comune di Napoli. I lavori si apriranno il 21 maggio alle 15.30 presso l’Aula Magna della Federico II in via Partenope, alla presenza del presidente del Cnr, Luigi Nicolais, con una conferenza introduttiva di Elio Riboli, direttore della School of Public health dell’Imperial college di Londra. Le sessioni scientifiche proseguiranno nei giorni 22, 23 e 24 maggio presso l’aula Romolo Cerra del Pascale. Il 22 nei viali dell’Istituto dei tumori verrà allestito il mercatino dei prodotti tipici a cura della Coldiretti. Il 25 maggio la chiusura presso il Centro Crom di Mercogliano con una giornata interamente dedicata agli effetti benefici sulla salute dell’olio extravergine d’oliva.

Continua su Il Denaro

Scarica la locandina

Scarica il programma