fbpx

itenfrdees

Promos Ricerche è un Consorzio senza fini di lucro. SCOPO: La promozione e l’introduzione dell’innovazione in qualsiasi forma e settore. Scopri di più.

News

Qualità in edilizia. Nuovo Dossier dall'UNI

Stampa Email

EDILIZIA UNIControllare meglio per ridurre i costi e aumentare la qualità delle opere, grazie al coinvolgimento di tutte le parti interessate e in piena sinergia con la legislazione: questa l’estrema sintesi dei valori attribuiti alla nuova edizione della norma UNI 10721, così come emersi dal convegno “Strumenti di controllo del processo di progettazione e costruzione: la norma UNI 10721” organizzato da UNI e AICQ Settore Costruzioni lo scorso 1 ottobre, i cui interventi sono raccolti e trascritti in questo dossier.
Quando si parla di servizi di controllo tecnico applicati all’edilizia e alle opere di ingegneria civile, così come di promozione di una nuova cultura di prevenzione e di controllo che accompagni la pianificazione e la programmazione dell’intervento non ci si può limitare solo al prodotto, ma bisogna estendere l’osservazione al processo e alle componenti della sua organizzazione in cui le persone, innanzi tutto, ma anche l’ambiente, sono una componente essenziale e non prescindibile.
La norma UNI 10721 nasce con la finalità e lo spirito di essere uno strumento per:

  • garantire la completezza, la compiutezza e l’integrazione delle diverse fasi della progettazione;
  • migliorare e monitorare la qualità e la conformità del processo produttivo con l’adozione delle migliori tecniche;
  • meglio identificare competenze, professionalità, responsabilità degli attori del processo;
  • garantire il committente, l’utente sulle performance del prodotto, la sua conformità, la sua durabilità, il suo uso nel tempo.

Sfoglia il Dossier

Fonte UNI