fbpx

itenfrdees

Promos Ricerche è un Consorzio senza fini di lucro. SCOPO: La promozione e l’introduzione dell’innovazione in qualsiasi forma e settore. Scopri di più.

News

Raee: il principio ‘uno contro uno’

Stampa Email

 

I Raee sono Rifiraee tuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche.  La produzione di rifiuti tecnologici provoca l’immissione nell’ambiente di sostanze tossiche (piombo, mercurio, cadmio, zinco, bromo) ed è oggi in costante aumento. In Italia vengono dismesse annualmente più di 700mila tonnellate di RAEE , circa 12 kg per abitante, che diventano in media circa 20 kg per ogni cittadino europeo. Eppure è possibile ridurre l’impatto ambientale inserendo più dell’85% dei RAEE in un processo di riciclo, attraverso opportune modalità di ritiro, trasporto, stoccaggio, separazione dei materiali, eventuale riciclo e riutilizzo, smaltimento, il tutto nel rispetto della normativa vigente (dati Coop. Sociale Altro Sud)
COSA SI INTENDE PER RAEE?
- Piccoli e grandi elettrodomestici
- Personal computer, calcolatrici, stampanti, fotocopiatrici
- Apparecchi radio, televisori , videoregistratori, impianti hi-fi, cineprese
- Apparecchiature elettromedicali
- Strumenti e giocattoli elettrici ed elettronici (trapani, videogame, treni e macchine elettrici)
- Distributori automatici, registratori di cassa
- Telefoni, fax e cellulari
IL PRINCIPIO ‘UNO CONTRO UNO’
Sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il il decreto n.65 dell’8 Marzo 2010, quello che sancisce il principio del ritiro “Uno contro uno”. Dal 18 giugno in poi i consumatori potranno consegnare gratuitamente al punto vendita o a chi ha consegnato il prodotto a domicilio l’apparecchiatura elettronica guasta o da rottamare in occasione dell’acquisto di un nuovo prodotto che va a sostituire quella da smaltire. Saranno loro ad occuparsi dello smaltimento senza ulteriori costi per l’acquirente.
Il Decreto n.65/2010 è arrivato in Gazzetta Ufficiale (n.102 del 4 Maggio 2010) dopo due anni dall’entrata in vigore del decreto 151/2005 (che regola la raccolta e il riciclo dei rifiuti elettronici, in attuazione delle direttive europee).
In questo modo si vuole tenere traccia del percorso dei Raee dismessi ed evitarne il loro smaltimento illecito.  Infatti, una volta riconsegnato al negozio, il rivenditore ha l’obbligo di trasportare il vecchio apparecchio fuori uso fino ai centri di raccolta autorizzati.
M.S.