fbpx

itenfrdees

Promos Ricerche è un Consorzio senza fini di lucro. SCOPO: La promozione e l’introduzione dell’innovazione in qualsiasi forma e settore. Scopri di più.

News

Regione Campania. Pubblicata legge su cultura e diffusione dell'energia solare

Stampa Email

SOLARESul fronte dell’utilizzo delle energia alternative la legislazione campana si pone all’avanguardia in Italia. Diventa operativa, con la pubblicazione sul Bollettino ufficiale, la legge numero 1 del 2013 in cui la Campania sceglie il sole come sua primaria fonte di energia per ogni attività, civile e produttiva. L’obiettivo è quello di coprire, con l’energia solare, il 60 per cento dell’attuale consumo elettrico entro il 2021, con un preciso timing: per il 2013, la copertura del 10 per cento dell’attuale consumo elettrico con fonte solare; per il 2016, la copertura del 30 per cento; per il 2021, la copertura del 60 per cento, appunto. Tra gli altri aspetti previsti dalla legge, la definizione di un piano di dismissione degli attuali impianti di produzione termoelettrica da fonte fossili, l’autosufficienza energetica da fonte solare, entro il 2015, per tutti gli edifici adibiti a pubblico servizio; la previsione di un pacchetto di futuri incentivi e agevolazioni, tra cui la concessione di aree demaniali, incentivi fiscali ed economici, la promozione di corsi professionali.E ancora: la promozione della mobilità elettrica, collegata alla produzione di elettricità o idrogeno da energia solare; l’obbligo, per tutti i comuni campani, di dotarsi di Piani energetici solari (Pesc).
Un piano molto ambizioso, dunque, che richiederà numerosi e specifici provvedimenti attuativi.

Scarica la Legge Regionalen. 1 del 18/02/2013