fbpx

itenfrdees

Promos Ricerche è un Consorzio senza fini di lucro. SCOPO: La promozione e l’introduzione dell’innovazione in qualsiasi forma e settore. Scopri di più.

News

Rifiuti: campionamento manuale e analisi degli eluati. Allo studio norma UNI.

Stampa Email

rifiuti campionamentoDal 25 marzo al 24 maggio fase di inchiesta pubblica finale per un progetto di norma nazionale di interesse della commissione Ambiente. Si tratta del progetto U53002100 "Rifiuti - Campionamento manuale, preparazione del campione ed analisi degli eluati" che si applica a tutti i tipi di rifiuti, quali i rifiuti liquidi, liquefattibili per riscaldamento, fanghi liquidi, fanghi pastosi, polveri o rifiuti granulari, rifiuti grossolani, monolitici o massivi.
La futura norma – che sostituisce la UNI 10802 del 2004 – descrive:

  • il processo di definizione di un piano di campionamento;
  • tecniche di campionamento manuale di rifiuti liquidi, granulari, pastosi, grossolani, monolitici e fanghi in relazione al loro diverso stato fisico e conservazione a breve termine;
  • procedure di riduzione delle dimensioni dei campioni dei rifiuti prelevati in campo, al fine di facilitarne il trasporto in laboratorio;
  • documentazione per la rintracciabilità delle operazioni di campionamento;
  • procedure per l'imballaggio, la conservazione, lo stoccaggio del campione a breve termine e il trasporto dei campioni di rifiuti;
  • procedure di riduzione delle dimensioni dei campioni per le analisi di laboratorio;
  • procedimenti di preparazione ed analisi degli eluati.

L'inchiesta pubblica finale terminerà il 24 maggio prossimo. Entro tale data tutti i soggetti interessati possono scaricare liberamente il testo del progetto di norma, in formato PDF, dalle pagine del sito (NORMAZIONE > UNI: inchiesta pubblica finale) e inviare i propri commenti.

Fonte UNI