fbpx

itenfrdees

Promos Ricerche è un Consorzio senza fini di lucro. SCOPO: La promozione e l’introduzione dell’innovazione in qualsiasi forma e settore. Scopri di più.

News

Rilievo degli incidenti stradali. Pubblicata la norma UNI 11472

Stampa Email

rilievi incidentiLo scorso gennaio l’UNI - Ente Nazionale Italiano di Unificazione - ha pubblicato la norma UNI 11472 “Rilievo degli incidenti stradali - Modalità di esecuzione”, che si occupa di individuare cosa e come rilevare in un incidente stradale.
L’attività del rilievo costituisce la prima fase per l’analisi e la ricostruzione dell’incidente, finalizzata ad una maggiore comprensione dei fenomeni che stanno alla base del loro verificarsi, per un  miglioramento della sicurezza stradale e, in ambito giudiziario, per fornire un insostituibile elemento di giudizio, da cui spesso dipendono gli esiti dei procedimenti, con conseguenze dirette a livello penale, civile ed economico.
Effettuare una buona ricostruzione dell’incidente implica la necessità di disporre di dati quanto più precisi ed affidabili, ovvero di avere dei rilievi effettuati “a regola d’arte”.
Per svolgere l’attività di rilievo degli incidenti stradali la formazione e l’aggiornamento professionale sono fondamentali. In particolare è importante che gli operatori che effettuano i rilievi abbiano una conoscenza almeno di base dei metodi di analisi e ricostruzione degli incidenti: tale conoscenza, infatti, orienta la rilevazione e consente di porre la giusta attenzione su tutti quei particolari che serviranno per l’analisi dell’incidente e di utilizzare i metodi più opportuni di rilievo al fine di minimizzare l’incertezza dei dati.
La norma UNI 11472 può essere consultata gratuitamente presso il Consorzio Promos Ricerche, Punto UNI di Napoli.

Leggi l'approfondimento