fbpx

itenfrdees

Promos Ricerche è un Consorzio senza fini di lucro. SCOPO: La promozione e l’introduzione dell’innovazione in qualsiasi forma e settore. Scopri di più.

News

Riso: pubblicata in italiano la UNI EN ISO 6647

Stampa Email

risoPubblicate in lingua italiana le due parti della norma UNI EN ISO 6647 sulla determinazione del contenuto di amilosio nel riso: la prima si occupa del metodo di riferimento; la seconda, invece, è relativa ai metodi di routine.
La norma UNI EN ISO 6647-1 specifica un metodo di riferimento per la determinazione di valori di riferimento per gli standard da utilizzare per costruire una curva di taratura per la quantificazione del contenuto di amilosio nel riso lavorato, non-parboiled, nell'intervallo di contenuto di amilosio tra 0% e 30%.
La norma UNI EN ISO 6647-2, invece, specifica un metodo di routine semplificato per la determinazione del contenuto di amilosio del riso lavorato, non-parboiled, in un intervallo dall' 1% al 30%. Per generare la curva di calibrazione sono usati come materiali di riferimento campioni di riso per i quali il contenuto di amilosio è stato determinato con il metodo di riferimento basato sulla cromatografia per esclusione dimensionale (SEC).
Le norme, disponibili sia in formato elettronico sia in formato cartaceo, sono di competenza della Commissione Tecnica Agroalimentare.

Il Consorzio Promos Ricerche, quale punto di riferimento territoriale degli Enti Normatori italiani UNI e CEI, offre, presso i propri uffici, la consultazione gratuita della normativa tecnica dei principali Enti Normatori (UNI, CEI, ISO, IEC, CENELEC, CEN).

mb

Fonte UNI