La commissione tecnica Saldature, unitamente ad UNIPLAST – Ente Italiano di Unificazione nelle Materie Plastiche, ha pubblicato la norma UNI 10565:2015 “Saldatrici da cantiere ad elementi termici per contatto impiegate per l'esecuzione di giunzioni testa/testa di tubi e/o raccordi in polietilene (PE), per il trasporto di gas combustibile, di acqua e di altri fluidi in pressione - Caratteristiche funzionali, di collaudo e di documentazione”
La norma specifica i requisiti minimi costruttivi e funzionali e le modalità da adottare nella costruzione, nel collaudo e nella manutenzione di saldatrici da cantiere ad elementi termici per contatto impiegate per l'esecuzione di giunzioni testa/testa di tubi e/o raccordi in polietilene (PE), utilizzati per il trasporto di gas combustibile, di acqua e di altri fluidi in pressione.
La norma integra i requisiti della UNI ISO 12176-1 introducendo ulteriori caratteristiche tecniche in grado di garantire una migliore qualità delle saldature; essa si applica alle saldatrici da cantiere ad elementi termici per contatto per tubazioni aventi dn minori o uguale a 630 mm e spessori minori o uguale a 70 mm.
Il Consorzio Promos Ricerche, quale punto di riferimento territoriale degli Enti Normatori italiani UNI e CEI, offre, presso i propri uffici, la consultazione gratuita della normativa tecnica dei principali Enti Normatori (UNI, CEI, ISO, IEC, CENELEC, CEN).
mb
Fonte UNI