fbpx
Stampa questa pagina

Semplificazione. L'art. 14 della L. 35/2012 riduce i controlli per le organizzazioni certificate

30 Aprile 2012 |

 

GU 82E' entrata in vigore il 7 aprile la Legge n. 35 del 2012, recante "Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo".

Il provvedimento, pubblicato nel Suppl. Ordinario n. 69 alla Gazzetta Ufficiale del 6 aprile 2012 n. 82, prevede all'articolo 14, tra i criteri con cui la Pubblica Amministrazione semplificherà l'attività delle imprese, anche mediante riduzione o eliminazione di controlli, il possesso della certificazione per il sistema di gestione della qualità, rilasciata sotto accreditamento.

Tale semplificazione non si applicherà ai controlli in materia fiscale, finanziaria e di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, per i quali rimangono applicabili le leggi in materia.

All'articolo 14 "Semplificazione dei controlli sulle imprese", comma 4. lettera f), la Legge reca:

f) razionalizzazione, anche mediante riduzione o eliminazione di controlli sulle imprese, tenendo conto del possesso di certificazione del sistema di gestione per la qualità ISO, o altra appropriata certificazione emessa, a fronte di norme armonizzate, da un organismo di certificazione accreditato da un ente di accreditamento designato da uno Stato membro dell'Unione europea ai sensi del Regolamento 2008/765/CE, o firmatario degli Accordi internazionali di mutuo riconoscimento (IAF MLA).

Ai sensi dello stesso articolo 14, comma 6. si applicano le esclusioni:

6. Le disposizioni del presente articolo non si applicano ai controlli in materia fiscale, finanziaria e di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro per i quali continuano a trovare applicazione le disposizioni previste dalle vigenti leggi in materia.

Il testo della legge 35/2012

Fonte: ACCREDIA