fbpx
Stampa questa pagina

Sicurezza alimentare: UNI adotta le specifiche della serie ISO TS 22002

10 Ottobre 2013 |

SIC ALIM 22000Si è appena conclusa la fase di inchiesta pubblica preliminare relativa all'adozione delle parti 2 e 3 della ISO TS 22002 sul tema della sicurezza alimentare. In particolare le due specifiche tecniche – che saranno a breve adottate dall'UNI – trattano i programmi di prerequisiti sulla sicurezza alimentare e si applicano rispettivamente al settore della ristorazione e a quello dell'agricoltura.

"Le ISO TS 22002 – spiega Gianni Di Falco  (coordinatore del gruppo di lavoro "Sistemi di gestione per la sicurezza alimentare") – rappresentano lo sforzo fatto dall'ISO per cercare di fornire elementi di specificità su quelli che sono gli elementi e le procedure fondamentali che devono essere un prerequisito all'interno dei sistemi di sicurezza".

Queste due norme avranno sicuramente un impatto importante nel nostro Paese sia dal punto di vista della conoscenza, in quanto – come si è detto – definiscono i requisiti di base della sicurezza alimentare comuni a tutti i tipi di aziende, sia perché vanno a impattare su due ambiti rilevanti: il vasto mondo della ristorazione (sia commerciale che collettiva) e dell'agricoltura che – dal punto di vista della sicurezza alimentare – è sempre stato un settore poco normato.

 

mb

 

Fonte UNI