fbpx
Stampa questa pagina

Sicurezza sulla neve. Nuova guida dall'UNI

26 Febbraio 2014 |

NEVE BISAnche quest'anno l'UNI vuole richiamare l'attenzione degli sportivi sulla sicurezza e su alcuni aspetti fondamentali che contribuiscono a rafforzarla: il giusto comportamento sulle piste, la segnaletica, la qualità e le caratteristiche delle attrezzature da sci. Informazioni che si possono trovare nella Guida UNI "Neve in pista... casco in testa. Comportamento, segnaletica e attrezzature a norma" dedicata alle norme tecniche sulle discipline sportive di stagione, disponibile e liberamente scaricabile
Anche una specifica legge (363 del 2003, ndr) richiama l'attenzione su come prevenire i rischi di incidenti, anche gravi, sulle piste. In primis, il comportamento corretto e responsabile dello sciatore, la predisposizione di una chiara segnaletica da apporre nelle aree sciabili attrezzate e l'uso obbligatorio del casco per i minori di 14 anni. Come spesso accade il legislatore, allo scopo di garantire l'efficacia della legge, ha chiesto la collaborazione dell'UNI per definire le norme tecniche relative alla segnaletica delle nevi e alle caratteristiche del casco di protezione obbligatorio per gli "under 14".
La segnaletica svolge un ruolo importante nel garantire la sicurezza: i gestori degli impianti di risalita sono obbligati dalla legge a installare specifici segnali sulle piste da sci, il cui grado di difficoltà deve essere chiaramente segnalato con cartelli rotondi che indichino, in maniera corretta e visibile, pericoli e divieti. I cartelli devono avere forma, dimensioni, altezza dal suolo, colori, segni grafici corrispondenti alle norme UNI proprio per rendere più facile l'apprendimento e la memorizzazione delle varie informazioni.
Un altro aspetto importante per la sicurezza sulle piste è l'utilizzo di materiale tecnico a norma, primo tra tutti il casco protettivo. Dal 2 marzo 2006 un Decreto del Ministero della Salute ha stabilito che i caschi protettivi - che i ragazzi al di sotto dei 14 anni di età devono obbligatoriamente indossare durante la pratica dello sci alpino e dello snowboard - sono quelli conformi alla norma tecnica UNI EN 1077. I "caschi sicuri", conformi alla norma tecnica, si riconoscono perché marcati con l'indicazione EN 1077, oltre che con la sigla CE.

Continua sul sito UNI

Scarica la guida